Immagine Previsioni meteo Marche - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Marche. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Fermo
La provincia di Fermo parte dalla costa adriatica, a est, alla catena dei Sibillini, la quale la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola
La provincia di Verbano-Cusio-Ossola è nata dalla fusione di 3 territori distinti: il Verbano, il... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Fulminazioni a cura di Blitzortung
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Immagine Webcam - Jesolo (Venezia)
Webcam Jesolo, panoramica sullo splendido Lido, in provincia di Venezia (VE), regione Veneto.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Maggio 2020: Anticiclone ma anche aria fresca da est

Giovedì 21 Maggio 2020 00:00

Terza Decade Maggio 2020: Anticiclone ma anche aria fresca da est

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Belle giornate, pochi temporali, temperature in crescita: è quello che ci si aspetta dall'ultimo mese primaverile. Lo scorso anno la piovosità di Maggio ha battuto anche i mesi autunnali, ultimamente avari di precipitazioni.

Ma a Maggio ci si ritrova a sperimentare giornate molto fredde e piovose, e perfino con il ritorno della neve sulle Alpi. La goccia fredda responsabile dell'instabilità al centro Nord, per un paio di giorni andrà interessando le Regioni del Sud.

Al Nord si farà largo velocemente l'Alta pressione, garantendo tempo stabile e clima molto mite. I valori più elevati al Nord Ovest e tra Alto e Medio Tirreno.

Più fresco al Centro Sud, ma si rientrerà nelle medie stagionali dopo giornate prettamente estive.

Da Domenica 24 Maggio la cupola anticiclonica sarà erosa sul suo fianco orientale: si rinnoveranno condizioni d'instabilità al Nord est.

Le temperature subiranno un lieve decremento, specie lungo il Versante Adriatico. Mentre al Nord Ovest la tenuta dell'Alta pressione garantirà tempo soleggiato e clima mite, il versante adriatico sarà sotto il tiro di correnti instabili da Nord Est

L'Alta pressione sarà in affanno nella conclusione mensile, dopo i primi bollori estivi recati alle Regioni del Sud.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.



A cura di Fabio Porro

Stampa