Immagine Previsioni meteo Lombardia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Lombardia. Il tempo per i prossimi giorni riassunto e suddiviso in mattina, pomeriggio, sera, notte.
Immagine Webcam - Alassio (Savona)
Webcam Alassio, in provincia di Savona (SV), regione Liguria. Panorama sugli scogli e sul... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Roccaraso (L'Aquila)
Webcam nei pressi di Roccaraso, in provincia di L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo. Panoramiche su... Leggi tutto...
Immagine WRF Cloud Type (ita) - ARW by GFS
Anche questa mappa del modello WRF-ARW (su dati GFS) rappresenta le nubi, ma la loro tipologia... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Cosenza (WRF)
Radiosondaggi attesi sulla città di Cosenza per i prossimi giorni
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Avellino
La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di 425 325 abitanti, secondo i... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è una delle due province dell'Umbria (insieme a Terni) e confina a... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

PROIEZIONI INVERNO 2025/26: CFSV2, ECMWF E METOFFICE CHE TIPO DI INVERNO PROSPETTANO?

PROIEZIONI INVERNO 2025/26: CFSV2, ECMWF E METOFFICE CHE TIPO DI INVERNO PROSPETTANO?

Anomalia GPT trimestre Dicembre/Gennaio/Febbraio CFSV2Nelle linee generali i principali Centri di Calcolo sono concordi nelle loro indicazioni, prospettando un Inverno con anomalie di Geopotenziale superiori alla media sull'Europa e Bacino del Mediterraneo.

In particolare, andando ad esaminare il modello Americano CFSV2, notiamo un Trimestre Invernale contrassegnato da un Vortice Polare piuttosto forte ed un Anticiclone Oceanico invadente sull'Europa come segnale primario Invernale. Il Modello Matematico Europeo ECMWF evidenzia all'incirca un pattern simile, designando la probabilità di anomalie di GPT superiori alla media nei settori similari a quanto riportato da CFSV2.



Infine, l'Agenzia Meteorologica del Regno Unito (MetOffice) risulta anch'essa piuttosto allineata ai colleghi, col proprio Modello di riferimento che rappresenta graficamente in questo modo il Trimestre Invernale.

Volendo fare un resoconto di queste Proiezioni, si evidenzia un buon allineamento modellistico. Un Inverno che non dovrebbe discostarsi troppo dagli ultimi tre, con una moderata/forte invadenza Anticiclonica e fasi fredde poco incisive.

Vi ricordiamo che entro il 10 Novembre sarà online su queste pagine anche la Proiezione Invernale del nostro Team con l'ausilio del Modello Matematico "OPI".

Vedremo se e quanto si discosterà tale proiezione da quella dei principali Centri di Calcolo Internazionali.

Anomalia GPT trimestre Dicembre/Gennaio/Febbraio ECMWF

Anomalia GPT trimestre Dicembre/Gennaio/Febbraio MetOffice

Per gentile concessione: www.csctmeteo.it

Stampa