Immagine Record: i 5 luoghi più caldi della Terra
Death Valley, Stati Uniti d'AmericaCalifornia Death Valley detiene il record per la più alta temperatura dell'aria di tutto il mondo tra le stazioni meteo... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF CAPE - CIN (centro-nord) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (GFS) con la carta per il Centro-Nord di due tipici indici termodinamici: il CAPE... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Foggia (WRF)
Meteogramma previsto per Foggia. E' una carta che raffigura l'andamento nel tempo previsto per i... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Taranto
La provincia di Taranto è in gran parte pianeggiante e per il resto collinare.Le pianure si... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Milano
La Provincia di Milano (ora Città Metropolitana di Milano) si trova nella Lombardia... Leggi tutto...
Immagine SI RISALE LA CHINA, MA PER LA STABILITÀ ATMOSFERICA LA STRADA È ANCORA LUNGA
Dopo aver raggiunto il massimo approfondimento nella notte tra venerdì e sabato a cavallo delle... Leggi tutto...
Immagine Tornado a Lignano? Il racconto del più famoso cacciatore di Tornado del Friuli ...
Le foto della sequenza sono state scattate a Lignano Sabbiadoro durante una fase prefrontale che... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

PROIEZIONI METEO NOVEMBRE 2025 ED UNA ANTEPRIMA DEL MODELLO OPI

PROIEZIONI METEO NOVEMBRE 2025 ED UNA ANTEPRIMA DEL MODELLO OPI

Proiezioni meteo Novembre 2025Il mese di Ottobre sta evidenziando alcuni importanti segnali che nelle linee generali eravamo riusciti a cogliere. Le ondate di freddo marcato e precoce in Ottobre sono diventate decisamente rare negli ultimi decenni in Europa, specialmente in un contesto di continuo riscaldamento globale che, al contrario, ha visto diversi mesi di Ottobre stabilire record di caldo (ad esempio nel 2022, 2023, 2024). Attualmente abbiamo assistito ad un freddo fuori stagione specialmente al Centro/Sud, Mediterraneo Orientale ed area Balcanica.

Nei prossimi giorni è atteso un rinforzo dell'Alta Pressione su UK, con una lunga fase di bel tempo anche sul Mediterraneo. Da metà mese potremmo assistere ad un nuovo calo delle temperature con aria proveniente dai quadranti Orientali, pur ancora in un regime mediamente Anticiclonico al Centro/Nord.

FINE OTTOBRE E NOVEMBRE

Tra la parte finale del mese di Ottobre ed il mese di Novembre, è atteso un drastico cambio del Pattern Atmosferico. Prevediamo una traslazione dell'anomalia negativa di Geopotenziale sull'Europa Occidentale e, quindi, una sensibile virata delle condizioni Meteorologiche in questo settore. Le piogge anche intense tornerebbero ad interessare il Centro/Nord della Penisola con venti di Libeccio e Scirocco, mentre al Sud è previsto un sensibile aumento delle Temperature e tempo più asciutto.



MODELLO MATEMATICO OPI

I primi output del Modello OPI stanno fornendo già incredibili informazioni riguardo un cambiamento del tempo che potrebbe realizzarsi tra fine Novembre ed inizio Dicembre. In poche parole stiamo anticipando già oggi, che i principali Global Model come GFS ed ECMWF, nel corso del mese di Novembre inizieranno gradualmente a "fiutare" uno schema circolatorio favorevole all'avvicinamento sull'Europa di masse d'aria molto fredde, grossomodo nella data del periodo sopra menzionato.

Abbiamo piacere di condividere questa informazione con quasi due mesi di anticipo, pur evidenziando che il ramo di calcolo del Modello deputato alle velocità zonali non può ancora dare informazioni certe. Si rimanda quindi a successivi articoli per relative conferme.

Modello OPI fine Novembre inizio Dicembre 2025


Per gentile concessione: www.csctmeteo.it

Stampa