http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Previsioni meteo Veneto - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Veneto. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine NORMALITÀ DEL TEMPO E ANOMALIE DEL CLIMA
Parliamo spesso di periodi caratterizzati da temperature al di sopra della media climatica e meno... Leggi tutto...
Immagine NEVE DI LUGLIO SULLE ALPI. E IL RISCALDAMENTO GLOBALE CONTINUA
Puntuali, come un orologio svizzero, sono tornati. Sono coloro che ironizzano sul riscaldamento... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è una provincia italiana delle Marche di 476.192 abitanti (dati ISTAT 2016)... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Trento
La provincia di Trento si trova nel versante meridionale della catena delle Alpi, a contatto con la... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Convertitore temperature (Celsius, Kelvin, Fahrenheit, ...)

Convertitore dei valori di temperatura

Convertitore di temperatura

La temperatura è la misura dell'agitazione di particelle e/o molecole. Ma la scala usata può cambiare in base all'unità di misura scelta.

Tale unità di misura dipende in generale dal fenomeno fisico rispetto al quale ci si riferisce. Ad esempio la scala Celsius (°C) è fissata a "100" per il punto di ebollizione dell'acqua e a "0" per quello di fusione del ghiaccio, sotto opportune condizioni.

 

  Inserisci un valore

Risultati:
Fahrenheit ° F
Celsius ° C
Kelvin  K
Rankin  Rankine


Stampa