http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Palermo
Ha un'area molto vasta la provincia di Palermo, occupando una porzione notevole del settore nord-occidentale della Sicilia: dal capoluogo, che sorge ad ovest... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine WRF RH 2m - Wind 10m (ita) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la tipica carta, qui per l'Italia, dei venti previsti a 10 metri e l'umidita'... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa RH (centro-nord) - ARW by GFS
WRF ARW su base dati GFS: mappa per il Centro-Nord del modello fisico-matematico con l'umidità... Leggi tutto...
Immagine LA GRANDE BEFFA
Fino a qualche decennio fa certe dinamiche atmosferiche erano consequenziali. Quando l’Italia... Leggi tutto...
Immagine Il debutto di Obi: il piccolo ippopotamo pigmeo nato al giardino zoologico di Me...
Alla fine sarà alto la metà alta e peserà solo un quarto di un ippopotamo adulto. E'... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Glossario Meteo. Lettera Z - Da Zero Termico

Glossario Meteo. Lettera Z - Da Zero Termico
 

Lettera Z: zero termico, ...

Zero termico

L’altezza dello zero termico è utile per stabilire (in un determinato intervallo di tempo e ad una data quota), l’eventuale possibilità di precipitazioni nevose. Si tenga presente però che può nevicare anche con una temperatura di +2°C; inoltre, a seconda della dimensione dei fiocchi, essi durante la loro discesa possono impiegare un certo tempo per sciogliersi. Pertanto il limite della neve può trovarsi anche a 4/600 m al di sotto dello zero




 


Stampa