Stampa


Mappa del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) che riporta la pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e il geopotenziale a 500hPa

La comodità di questa mappa a 9 pannelli è quella di avere più giorni di previsione in una stessa immagine rappresentativa dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e nella media troposfera. In questo caso, riferito al modello del Centro Europeo di reading ECMWF, abbiamo rappresentato le altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa espresse in decametri, dam, (aree colorate) assieme alla distribuzione della pressione al suolo (hPa) riportata al livello del mare.

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e di meteorologo previsore, ho abbracciato il mondo della scrittura per divulgare la meteorologia in modo semplice e alla portata di tutti.Restando fedele alla serietà scientifica che deve contraddistinguere la materia, ho desiderato... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di Legambiente.Autore dei libri "" (Garzanti, Mursia) e " (Mursia, 3a edizione).Ha collaborato dal 1983 al 1985 con il “Giornale” di Indro Montanelli, dal 1986 al 1998 con il “Messaggero”, dal 1998 al 2000 con l’ “Eco di... Leggi tutto...