Rappresentazione sud emisferica dell'attuale copertura nevosa
Una mappa che esprime, per l'emisfero Sud, la distribuzione corrente della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di questa copertura.
La dicitura riportata sulle mappe "Initial input data" sta ad indicare la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, Greenwich time). Si tratta in tal caso semplicemente dell'analisi così come acquisita dal modello stesso. "Valid" rappresenta invece la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, coincidente con la "Input" in quanto, appunto, è solo una carta di analisi.
Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.
Oppure potrebbero interessarti anche:
Meteo e Clima in Provincia di Macerata La provincia di Macerata è la più estesa delle Marche ed è bagnata a est dal mare Adriatico e confina a ovest con la regione Umbria (provincia di Perugia). La giurisdizione maceratese arriva oltre lo spartiacque appenninico ai territori dell'Alta Valnerina (Vissano): è questo il principale sconfinamento delle Marche oltre le proprie frontiere geografiche naturali.Il territorio è...
Leggi tutto...
Meteo e Clima in Provincia di Parma La provincia di Parma è la quarta dell'Emilia-Romagna per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (provincia di Cremona e provincia di Mantova), ad est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa e Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), ad ovest con la provincia di Piacenza.E' divisa sostanzialmente in 3 zone da nord...
Leggi tutto...