Rappresentazione nord emisferica della copertura nevosa attuale
Una mappa che esprime, per il Nord Emisfero, la distribuzione attuale della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di tale copertura.
La "Initial input data" indica la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, tempo di Greenwich), naturalmente in questo caso si tratta semplicemente dell'analisi così come assimilata dal modello stesso. "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, che coinciderà con la "Input" essendo, appunto, solo una carta di analisi.
Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.
Oppure potrebbero interessarti anche:
Campania, Ottobre 2015: il respiro piovoso del Sud-Ovest In questo ottobre 2015 molto piovoso in Campania, spiccano il settore tra l'alto salernitano e l'Irpinia occidentale dove ogni evento perturbato ha portato localmenteaccumuli a 3 cifre (grazie all'effetto stau massivo esercitato dall'appennino campano sia alle umide correnti occidentali, che meridionali, che ne fanno del luogo una delle aree più piovose della Campania e dell'Italia).Si...
Leggi tutto...
QUELL’ILLUSORIA “BURRASCA DI FINE ESTATE” Cari amici, prima di andare avanti con l’analisi e la discussione sul probabile comportamento futuro del tempo desidero scrivere alcune considerazioni sulle vicissitudini meteorologiche delle ultime due settimane per invitarvi a una breve riflessione. Se ben ricordate, sul finire di agosto scrivevamo su queste pagine l’arrivo della “burrasca di fine estate”, portata dal passaggio di una...
Leggi tutto...