Stampa

Rappresentazione nord emisferica della copertura nevosa attuale

Una mappa che esprime, per il Nord Emisfero, la distribuzione attuale della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di tale copertura.

La "Initial input data" indica la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, tempo di Greenwich), naturalmente in questo caso si tratta semplicemente dell'analisi così come assimilata dal modello stesso. "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, che coinciderà con la "Input" essendo, appunto, solo una carta di analisi.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Cicloni Tropicali, Uragani e Tifoni Come per ogni depressione atmosferica, nell’emisfero Boreale i venti ruotano in senso antiorario, nell’emisfero Australe avviene il contrario. I cicloni tropicali che si abbattono nell’Oceano Pacifico settentrionale e in Giappone vengono chiamati “Tifoni”, a Nord dell’Oceano Indiano “Cicloni”, in Australia talvolta viene usato il nome di “Willy-Willy”. Nei Caraibi e nel resto... Leggi tutto...
Immagine Il profumo della primavera: sappiamo cos'è, ma a che serve? Per quanto meraviglioso possa essere quel ricco profumo "terroso" che respiriamo spesso in primavera, non è solo ornamentale, ma ha uno scopo specifico nell'ecosistema.La primavera è nell'aria, si dice spesso. E con essa arriva quella tanto attesa fragranza che proviene dalla terra smossa e resa umida dalla pioggia, dopo mesi di riposo invernale. Ma sappiamo veramente quale sia lo scopo di... Leggi tutto...