Stampa

Rappresentazione nord emisferica della copertura nevosa attuale

Una mappa che esprime, per il Nord Emisfero, la distribuzione attuale della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di tale copertura.

La "Initial input data" indica la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, tempo di Greenwich), naturalmente in questo caso si tratta semplicemente dell'analisi così come assimilata dal modello stesso. "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, che coinciderà con la "Input" essendo, appunto, solo una carta di analisi.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine ENTRO VENERDÌ L’INVERNO FARÀ L’INGRESSO SU TUTTA L’ITALIA CON FREDDO, VENTI FORTI E NEVE ANCHE A BASSA QUOTA Il canale depressionario con il Nord Atlantico si è ormai aperto grazie all’ingresso, sul Mediterraneo centro-occidentale, di una profonda saccatura che convoglia anche verso le nostre latitudini aria fredda di matrice artico-marittima. Lungo il fianco occidentale di questa vasta conca di bassa pressione si stanno muovendo due impulsi distinti che, con traiettorie diverse, tra domani (giovedì... Leggi tutto...
Immagine PROSSIMA SETTIMANA ANCORA CON CALDO FUORI STAGIONE, MA UNA SVOLTA TERMICA POTREBBE NON ESSERE LONTANA SINTESI – Dopo essere passata sul Centro-Nord la fase instabile, che si attarderà ancora fino a domenica sul settore alpino orientale e sulle regioni appenniniche con qualche isolato rovescio anche a sfondo temporalesco, il tempo sull’Italia tornerà ad essere in prevalenza sereno a causa dell’espansione del promontorio nord africano che farà in pratica proseguire la fase di caldo fuori... Leggi tutto...