Stampa


Mappa del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) che riporta la pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e il geopotenziale a 500hPa

La comodità di questa mappa a 9 pannelli è quella di avere più giorni di previsione in una stessa immagine rappresentativa dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e nella media troposfera. In questo caso, riferito al modello del Centro Europeo di reading ECMWF, abbiamo rappresentato le altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa espresse in decametri, dam, (aree colorate) assieme alla distribuzione della pressione al suolo (hPa) riportata al livello del mare.

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lecco La provincia di Lecco si trova per 600 km² oltre il fiume Adda e nella Valsassina, mentre il resto è situato nella zona dell'alta Brianza suddivisa fra i territori dell'Oggionese, nel Casatese e nel Meratese. Inoltre vi sono 16 km² appartenenti al comune di Oliveto Lario che, anche se situati sull'altra sponda del Lago di Como, in Vallassina, rientrano nell'area prealpino lariana pre... Leggi tutto...
Immagine Meteo Domani Italia Meteo domani in Italia, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata consultazione.