Stampa

Modello GFS-FV3 per l'Europa - unica carta con più parametri

A volte può essere utile avere più mappe e più parametri in un unica cartina. In questo caso, riferito al modello americano GFS-FV3, abbiamo rappresentato (nell'ordine da sinistra a destra e dall'alto in basso): l'accumulo delle precipitazioni nell'arco di 12 ore con le isobare riportate al livello del mare; temperatura e altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa espresse in decametri, dam, con la vorticità assoluta (aree colorate); temperatura e venti per la superficie isobarica di 850hPa; copertura nuvolosa in percentuale e l'indice di instabilità LI (Lifted Index, qui una panoramica su questi indici).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Lanciato MSG-4, il nuovo satellite meteorologico per l'Europa Il sistema Meteosat è una costellazione di satelliti artificiali meteorologici geostazionari gestita da EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites) e a metà Luglio 2015 l'agenzia spaziale europea (ESA) ha lanciato con successo in orbita un nuovo satellite meteorologico.L'ultimo della serie è decollato su un vettore Ariane 5 dallo spaceport europeo nella... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Alba Adriatica (Teramo) Webcam Alba Adriatica, siamo in provincia di Teramo (TE), regione Abruzzo.Da Skyline, il lungomare Guglielmo Marconi, con veduta della spiaggia della nota località turistica.