Stampa

Rappresentazione sud emisferica dell'attuale copertura nevosa

Una mappa che esprime, per l'emisfero Sud, la distribuzione corrente della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di questa copertura.

La dicitura riportata sulle mappe "Initial input data" sta ad indicare la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, Greenwich time). Si tratta in tal caso semplicemente dell'analisi così come acquisita dal modello stesso. "Valid" rappresenta invece la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, coincidente con la "Input" in quanto, appunto, è solo una carta di analisi.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine UN GIOVEDÌ DI MARCATA INSTABILITÀ AL NORD E VERSANTE TIRRENICO CON ELEVATA PROBABILITÀ DI FENOMENI INTENSI E SENSIBILE CALO TERMICO Dopo le diffuse formazioni temporalesche verificatesi nelle ultime quarantotto ore sulla maggior parte delle nostre regioni che si rinnoveranno anche nella giornata odierna, siamo alla vigilia di un secondo tentativo da parte della dinamica atmosferica di destabilizzare l’azione del promontorio nord africano. Si tratterà di un’azione ancora marginale perché, come abbiamo spiegato... Leggi tutto...
Immagine IRRUZIONE DI ARIA POLARE E ARTICA IN ARRIVO: ECCO PERCHÉ PARLARE DI GELO È DEL TUTTO INAPPROPRIATO Nella disamina proposta ieri, in cui abbiamo descritto a grandi linee l’evoluzione della saccatura fino alla sua massima espansione alle nostre latitudini, abbiamo affermato che la fase meteorologica che andrà aprendosi da domenica avverrà per opera di una dinamica atmosferica tutto sommato normale per il periodo: in altre parole, questa futura evoluzione avrà il merito di portarci alcuni... Leggi tutto...