Mappe del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) con pressione atmosferica al suolo e temperatura a 850hPa
Isobare della pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e la temperatura atmosferica all'altezza geopotenziale di 850hPa (tra i 1400 e i 1600 metri di quota circa, secondo la temperatura della massa d'aria sottostante). Dunque una mappa con 9 pannelli creata allo scopo di fornire più giorni di previsione in una stessa immagine per una visione immediata e di insieme dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e della temperatura delle masse d'aria più vicine ad esso. La simulazione, elaborata due volte al giorno, è quella del modello europeo ECMWF con sede a Reading (Inghilterra).
La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.
Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.
Oppure potrebbero interessarti anche:
Meteo e Clima in Provincia di Genova Una terra meravigliosa la Liguria. E secondo la classificazione di Köppen, Genova, nella sua fascia costiera, appartiene al clima temperato delle medie latitudini, con le stagioni mitigate dal mare. A levante e sull'interno, nelle vallate e nella maggior parte del territorio si passa poi al clima temperato di transizione al mediterraneo, in cui le precipitazioni sono più abbondanti. Oltre i 500...
Leggi tutto...
Meteo e Clima in Provincia di Milano La Provincia di Milano (ora Città Metropolitana di Milano) si trova nella Lombardia centro-occidentale, nel tratto di alta Pianura Padana compreso tra il fiume Ticino a Ovest e il fiume Adda a Est. Il territorio è attraversato dall'Adda, dal Ticino, dall'Olona, dal Lambro, dal Seveso, dalla rete dei Navigli milanesi e da vari torrenti.A nord confina con la provincia di Varese e quella di Monza...
Leggi tutto...