
La stagione autunnale sta proseguendo alternando fasi anticicloniche a transiti perturbati: queste sono presenti maggiormente al Sud e nelle Isole Maggiori interessati da manifestazioni temporalesche anche intense.
Nei prossimi giorni l’espansione dell’Alta pressione sub-tropicale garantirà tempo stabile a tutti i settori della nostra Penisola. Tutto accompagnato da un rialzo delle temperature: ritorneremo sopra la media di alcuni gradi, lo zero termico non farà fatica a posizionarsi sopra i 3000 metri.
Dunque garanzia di bel tempo e clima molto mite in concomitanza con l’Estate di San Martino, che si celebra Martedì 11 Novembre. Seconda la leggenda Martino ( soldato romano) incontrò un mendicante infreddolito: divise il suo mantello in due parti, una parte la donò al mendicante. Si narra che dopo questo umile gesto il tempo migliorò immediatamente: così ebbe origine un periodo di bel tempo, clima mite che fu chiamato “ Estate di San Martino”.
L’Anticiclone sub-tropicale estenderà la sua protezione alla nostra Penisola sino alla giornata di Venerdì 14 Novembre.
A seguire il vortice posizionato in Atlantico da alcuni giorni inizierà ad inviare verso il Mediterraneo un fronte perturbato nella giornata di Sabato 15 Novembre: perturbazione atlantica che farà da apripista alle altre che sono attese nella settimana successiva.
La conclusione della Decade in corso potrebbe coincidere con un passaggio instabile molto incisivo: determinante sarà l’arretramento dell’Anticiclone sub-tropicale verso i lidi di provenienza.