http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Meteo Sabato Italia
Meteo Italia Sabato, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata consultazione.
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine
Per spiegare un concetto le figure possono essere di grande aiuto. Questa sera, attraverso la... Leggi tutto...
Immagine AUTUNNO... MADE IN ITALY
Da alcuni giorni stiamo vivendo una situazione meteorologica che apporta sull’Italia generali... Leggi tutto...
Immagine WRF Fog-Dpt (centro-nord)
In questa mappa WRF per il Centro-Nord estrapoliamo, assieme alla dew point (temperatura di... Leggi tutto...
Immagine GFS 850hPa Temp - MSLP Italia
GFS 850hPa Temp, MSLP: temperatura e pressione al livello del mare previsti dal modello GFS... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Novembre: dapprima passaggio perturbato, poi rimonta anticiclonica

Domenica 02 Novembre 2025 00:00

Prima Decade Novembre: dapprima passaggio perturbato, poi rimonta anticiclonica

Mappe dal modello GFS

Ed eccoci arrivati all’ultimo mese autunnale, il cui inizio sarà contrassegnato dal transito di un sistema perturbato atlantico.

Facendo un breve riassunto dei due mesi precedenti non sono mancati né gli episodi di maltempo, né le fasi anticicloniche durature.

Le temperature tra Settembre ed Ottobre hanno subito variazioni importanti: da segnalare anche l’arrivo di un fronte freddo, che ha segnato lo stop di un lungo periodo di caldo anomalo ed il ritorno della neve sotto i 2000 metri.

Piogge che arriveranno nella giornata di Domenica accompagnate da venti da Sud, con il transito di un sistema perturbato proveniente dall’Atlantico.

Dapprima il Nord, poi a seguire il Centro Sud con rovesci e temporali localmente di forte intensità.

Tutto accompagnato da un lieve calo delle temperature e rinforzo dei venti che proverranno dai quadranti settentrionali.

Poi assisteremo ad un veloce miglioramento delle condizioni Meteo, grazie all’espansione dell’Anticiclone che probabilmente rimarrà sul campo sino alla conclusione della decade in corso.



Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa