Stampa
Lunedì 20 Ottobre 2025 00:00

Terza Decade Ottobre 2025: si sblocca l’Atlantico, arrivano le piovose perturbazioni

Mappe dal modello GFS

Ed eccoci giunti alla fine del secondo mese autunnale, contrassegnati da fasi di maltempo e vari blocchi anticiclonici. Blocchi anticiclonici che sono stati determinanti per la nostra Penisola nelle due settimane, regalandoci clima gradevole e temperature sopra le medie stagionali di alcuni gradi.

Nei prossimi giorni avremo un riassetto nel comparto europeo, a causa della marcata ondulazione del flusso atlantico. Si passerà difatti da una condizione di NAO+ ( basse pressioni tra Islanda e Groenlandia, Alta pressione nel bacino del Mediterraneo) ad una nuova condizione di NAO- (blocco anticiclonico sul Nord Europa, depressione in sede mediterranea).

Proprio l’approfondimento di una depressione sul Regno Unito, sarà la causa del deterioramento delle condizioni meteo a partire dalla giornata di Lunedì 20 Ottobre, inviando due perturbazioni atlantiche verso la nostra Penisola. Le precipitazioni risulteranno abbondanti al Nord Ovest e sulla Liguria, dove sono attesi accumuli importanti.

Entro la sera il fronte perturbato interesserà il resto del Nord e la Toscana. Martedì avremo migliorerà al Nord Ovest, mentre avremo ancora instabilità diffusa su Lombardia, Emilia Romagna e Nord Est. Precipitazioni che raggiungeranno entra la serata stessa le regioni del Sud e la Sicilia, temperature in calo al Nord e settori tirrenici.

Il secondo fronte instabile giungerà tra Giovedì 23 e Venerdì 24 Ottobre: questo interesserà principalmente le regioni Settentrionali, al Centro avremo nuvolosità irregolare e qualche pioviggine lungo il versante tirrenico. Temperature nuovamente in calo al Nord, in aumento al Centro-Sud, venti tesi provenienti dai quadranti meridionali.

Venerdì 24 Ottobre: bel Tempo sull’intera Penisola, temperature in rialzo ovunque, clima mite. Come si concluderà l’ultima Decade di Ottobre? Secondo i modelli matematici l’Alta pressione dovrebbe avere la meglio sulle perturbazioni atlantiche, regalandoci ancora giornate gradevoli e miti.



Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro