Dopo l’ennesima Estate settembrina che ci ha regalato clima gradevole e temperature di 7-8°C sopra le medie, nei prossimi giorni l’Alta pressione sub-tropicale subirà un severo attacco tale da metterla in disparte per un lungo periodo.
Mentre da una parte l’Anticiclone ci ha coccolati almeno per una settimana, dall’altra invece la depressione d’Islanda si rinforzava e si preparava ad inviare un sistema perturbato organizzato. Fronte perturbato che ritroveremo a ridosso delle nostre di Nord Ovest nella serata di Domenica 21 Settembre con le prime precipitazioni.
Precipitazioni che ritroveremo nella mattinata di Lunedì 22 Settembre: rovesci e temporali si concentreranno tra alto Piemonte, alta Lombardia, ove sono stimati accumuli sino a 150-180mm in sole 24 ore. Anche la Sardegna vedrà alcune precipitazioni sotto forma di temporali, mentre queste si incammineranno verso le regioni del Centro.
Precipitazioni che entro la giornata di Martedì 23 Settembre avranno raggiunto tutto il Centro Sud, esente da precipitazioni sarà solo la Sicilia. Il Tempo non guarirà subito sulla nostra Penisola: anzi il vortice depressionario posizionato sulle regioni settentrionali favorirà condizioni di marcata variabilità, con schiarite alternate a rovesci su buona parte della Penisola.
Tutto associato ad un calo termico importante: si passerà da un sopra media dei giorni scorsi di 6-8°C ad un sotto media degli stessi valori.
Come si concluderà l’ultima Decade di Settembre con nuove piogge o il ritorno dell’Anticiclone? Probabilmente (stando ai modelli matematici) alla chiusura del primo mese autunnale ci accompagnerà l’Anticiclone con giornate soleggiate, ma stavolta, contrariamente, con clima più fresco.