Siamo quasi alla conclusione di questa Estate meteorologica 2025 (1° Giugno-31 Agosto) e possiamo già tirare le prime conclusioni.
Una stagione estiva che ha visto già la prima ondata di caldo nei primi Giugno, prolungarsi oltre la conclusione mensile ma intervallata al Nord da alcuni transiti perturbati.
Il mese di Luglio è esordito con clima molto caldo su tutto la nostra Penisola: caldo che si è attenuato al centro nord grazie al transito di alcuni fronti perturbati molto intensi.
Si sono registrati accumuli molto intensi accompagnati da venti sostenuti, ma anche purtroppo da grandine. Tutto è stato accompagnato da un benefico calo termico, con valori localmente sotto le medie stagionali soprattutto al Nord.
La Sicilia ha registrato invece valori eccezionali, con picchi termici oltre i 45°C. Clima gradevole e vivibile sino alla conclusione del mese di Luglio, poi è rispuntato di nuovo l’Anticiclone sub-tropicale e le temperature hanno ripreso a salire ma stavolta senza raggiungere i valori elevati precedenti.
Che Tempo ci aspetta nei prossimi giorni?
L’area di bassa pressione sulla Francia nelle prossime ore muoverà i suoi passi verso le regioni del Nord, entro la giornata di Venerdì avrà raggiunto buona parte del Centro. Il Sud invece vedrà solo alcuni piovaschi tra Campania, Puglia e Molise. Temperature in calo stavolta su tutti i settori italici.
Tempo che andrà migliorando dalla giornata di Sabato 23 Agosto a partire dalle regioni settentrionali: residui piovaschi ritroveremo al Centro, bel tempo invece al Sud. Instabilità che potrebbe ritornare a ridosso della conclusione mensile, a causa delle interazioni con l’ex uragano Erin.