Stampa
Venerdì 20 Giugno 2025 00:00

Mappe dal modello GFS

Si va concludendo il primo mese estivo (secondo il Calendario Meteorologico 1° Giugno-30 Agosto) caratterizzato dalla presenza dell’Anticiclone delle Azzorre e quello sub-tropicale. La battaglia tra i due è stata vinta dal primo, ma il secondo potrebbe ritornare più vigoroso a partire dal 24-25 Giugno. Non sono mancati i temporali, nemmeno gli episodi di maltempo, e nemmeno le rovinose grandinate.

Maltempo che è stato innescato dall’arrivo di aria più fresca atlantica: rovesci e temporali hanno interessato dapprima le regioni alpine e prealpine tra Sabato 14 e Domenica 15 Giugno, poi tutto si è spostato verso il Triveneto e l’Emilia Romagna. Qui si è formato un piccolo ciclone, che ha sviluppato rovesci e temporali anche violenti. Tutto poi si diretto al Sud e Sicilia, e anche lì si sono avuti manifestazioni temporalesche molto forti con lo sviluppo di alcune trombe marine. Insomma non ci siamo fatti mancare nulla nei giorni scorsi…

Ma che Tempo ci aspetta nei prossimi giorni? Nonostante la presenza dell’Alta pressione una goccia fredda in quota dal centro Europa si dirigerà verso il Versante Adriatico, favorendo l’innesco di alcuni temporali a partire da Sabato 21 Giugno. Rovesci e temporali sono attesi inizialmente al Nord Ovest, per poi propagarsi all’Emilia accompagnati anche da raffiche di vento e grandine. Instabilità che ritroveremo lungo l’Appennino centro-settentrionale, ma si spingerà sino a quello abruzzese. Tutto accompagnato da un calo termico al Nord e Versante Adriatico, ove le temperature massime si fermeranno sotto ai 30°C. Mentre sul resto della Penisola avremo valori più elevati, con punte sino ai 36°C nelle zone interne della Sardegna.

Nella giornata di Domenica 22 Giugno la goccia fredda sarà giunta al Sud, ma alcune rovesci insisteranno ancora Centro specie nelle ore pomeridiane. Poi ci penserà l’Anticiclone sub tropicale a ridare stabilità atmosferica a tutta la nostra Penisola, a suon di temperature elevate!



Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro