Sabato 11 Maggio 2019 00:00
Prima Decade Maggio 2019: instabilità, temperature contenute e nessun anticiclone duraturo
La stagione primaverile spesso viene intesa come un buon periodo, soleggiato con temperature miti. Nel mese di Marzo vi sono state spesso occasioni di termiche elevate, grazie all'espansione dell'anticiclone sub-tropicale dalle fasce equatoriali. Anticicloni che in queste ultime settimane sono scomparsi da vecchio Continente, per lasciare spazio ad una circolazione depressionaria. Circolazione depressionaria alimentata da aria molto fredda, proveniente dalle lande artiche. A breve (Sabato 11 e Domenica 12 Maggio) saranno ancora le Regioni del Nord a subire le precipitazioni sotto forma di rovesci e temporali.
Tutto accompagnato da un nuovo calo termico e sostenuta ventilazione da Nord. Precipitazioni che si estenderanno alle Regioni del Sud, almeno fino alla giornata di Giovedì 16 Maggio. Poi nuovamente l'instabilità si ripresenterà al Centro-Nord, ma in un contesto termico più mite. Stagione primaverile molto dinamica, con molti passaggi perturbati e alcuni periodi soleggiati.Siccità al momento sconfitta!
Per i dettagli, vai alle previsioni per
oggi,
domani, oppure al METEO SETTIMANALE »
Lunedì,
Martedì,
Mercoledì,
Giovedì,
Venerdì,
Sabato,
Domenica.
Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le
previsioni giornaliere, le
mappe ed il nostro
Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra
Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione
meteo-città.

A cura di Fabio Porro