CROSTINO
alla mousse di mortadella

Ingredienti per 4 persone | Preparazione | Cottura | Note |
200 gr di mortadella 100 gr di ricotta 100 ml di panna fresca 50 gr di parmigiano grattuggiato 8 fette di pane casereccio burro
| 20 minuti | 5 minuti
|
|
Crostino alla mousse di mortadella: e chi potrà resistere a questo antipasto così saporito e fresco?
I vostri ospiti ve ne chiederanno ancora e ancora e le fette non basteranno mai.
Tritate finemente la mortadella e mettetela in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattuggiato e mescolate finchè non si otterrà un impasto omogeneo e senza grumi.
Aggiungete la panna fresca e frullate il composto con il mixer fino ad ottenere una morbida mousse.
A questo punto tostare le fette di pane per ottenere dei crostini caldi e dorati.
Spalmateli se volete con un velo di burro e poi con la spuma di mortadella ottenuta.
Potete guarnirli con delle foglie di carciofini sott'olio, o con dei capperi, oppure con delle olive: date spazio alla fantasia e buon appetito!
A cura di Adelita De BerardinisTagliate la fesa di tacchino a dadini, raccoglietela in unaciotola con il succo di limone, le foglioline di timo, 4cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolate,coprite con pellicola e lasciate insaporire per almenomezz'ora a temperatura ambiente.
Scaldate una padella antiaderente,unite la carne sgocciolata dalla marinata e cuocetela a fiammavivace per 3-4 minuti
Quando il tacchino sarà benrosolato unite la marinata e fatela ridurre. Aggiungete leolive farcite tagliate a rondelle regolari e spegnete
Riducete a filini il grana padanocon una grattugia a fori larghi. Cuocete la pasta in acquabollente salata, scolatela al dente e trasferitela in unaciotola.
Conditela con il tacchino, ilpeperone pulito e tagliato a dadini e il grana padano.