Purtroppo per me, quest’ultima non ha colpito appieno la mia zona (mi insulteranno gli abitanti di Arosio (CO), interessati da 15-20 cm di grandine!) però ho potuto ammirare un gran bello spettacolo verso N-NE, fatto di tuoni, shelf cloud, knuckles e tanto vento!
Il 7 aprile è stata una vera e propria giornata primaverile, con clima pazzerello ed estremamente variabile (menomale, vista la stasi anticiclonica di marzo!).
Al mattino brevi e isolatissimi rovesci si alternavano ad ampie schiarite, il tutto in un contesto ventoso di marino.
Alle 13.50 questo era lo scenario: nubi sparse e ampie schiarite, con qualche spruzzatina d’acqua. | Rapida cumulogenesi sul piacentino (eh sì, la visuale dal mio tetto è eccezionale…!) |
La cella alle ore 16: cenni di knuckles sulla sinistra. | Il temporale minaccioso alle 17.42. |
Ero un po’ rammaricato, visto che, nonostante la sua bellezza, il temporale non puntava verso di me: però venni subito “consolato” dal fatto che un’altra cella temporalesca stava rapidissimamente crescendo e alle 19 sentivo ancora tuoni.
Cielo variopinto alle ore 17.56. | Temporale delle ore 19.04. |